CONVOCAZIONE XXXVII ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA
Roma, 30 marzo 2023
La XXXVII Assemblea Ordinaria dei Soci Effettivi APEC è convocata in prima convocazione per il 29 marzo 2023 alle ore 23.00 presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di viale Tiziano 74 Roma ed in seconda convocazione il 30 marzo 2023 alle ore 10.00 presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di viale Tiziano 74 Roma. La Commissione Verifica Poteri inizierà il proprio lavoro un’ora e mezza prima dell’inizio dell’Assemblea.
Ordine del Giorno
1 Apertura dei lavori del Presidente APEC
2 Nomina del Presidente, del Vice Presidente, del Segretario dell’Assemblea.
3 Relazione del Presidente APEC sull’attività 2022
4 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Bilancio Consuntivo 2022
5 Approvazione del Bilancio Consuntivo 2022
6 Programma dell’attività socio culturale 2023
7 La parola ai soci
8 Varie ed eventuali
I Soci che non potranno intervenire all’Assemblea sono pregati di compilare l’allegato modulo di “Delega” (pur se è stato inviato con la convocazione è possibile scariicarlo anche cliccando qui) ed inviarlo all’APEC tramite fax 06-32723800 oppure spedirlo tramite email o consegnarlo alla Segreteria dell’Associazione nei giorni ed orari di apertura.
La newsletter del 16 febbraio 2023
MOSTRA DI VAN GOGH
Roma 22 febbraio 2023, Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia 5: attenzione : è ancora disponibile un biglietto per la visita guidata insieme al nostro gruppo;
TRE POMERIGGI DI BURRACO
Sono stati organizzati tre pomeriggi di burraco presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare in viale Tor di Quinto 111.Si tratta di tre distinti tornei ed ogni socio potrà iscriversi liberamente ad uno o più pomeriggi di gara. Clicca qui ,per visionare la locandina dei tornei di burraco che avranno luogo l'8 marzo, il 12 aprile ed il 4 maggio.
ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA
I soci effettivi saranno invitati, con lettera a parte, all'Assemblea Nazionale Ordinaria che avrà luogo al Palazzo delle Federazioni Sportive viale Tiziano 74 Roma alle ore 10 di giovedì 30 marzo 2023.
I soci effettivi, come previsto dall'art. 5.6.b dello Statuto, dovranno votare per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2022. Al termine della votazione, sarà presentato il programma delle attività socio-culturali 2023 e successivamente verrà data la parola ai soci per eventuali proposte e suggerimenti da fornire al Consiglio Direttivo in carica.
M.B.A.
Si comunica che la Mutua Basis Assistance (M.B.A.) ha recentemente inserito tra le strutture convenzionate, in forma diretta, anche il Policlinico Casilino, il Policlinico Gemelli, la Clinica Quisisana e la Clinica Villa Stuart.
PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Si ricorda ai soci che ogni settimana nella sede APEC al Foro Italico, solo su appuntamento, il Dr.Pierfrancesco Del Gracco responsabile del CAF - PATRONATO FONTE NUOVA è a disposizione dei soci e loro familiari per le dichiarazioni dei redditi e per tutte la pratiche di CAF e PATRONATO a tariffe agevolate a seguito dell'accordo con la nostra Associazione.
CODACONS
L'APEC ha recentemente stipulato un accordo con il CODACONS a seguito del quale i nostri soci possono richiedere la tessera annuale al costo di euro 8 anzichè 50. Oltre alla tradizionale tutela legale, assistenza ai consumatori ed altre diverse agevolazioni, il tesserino permette sconti nelle Farmacie del gruppo Mazzini Pharma Experience.
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

VIAGGIO CULTURALE A VENEZIA
dal 17 al 19 aprile
Tutta la bellezza di Venezia, tra storia, incanto e tradizioni, è il grande appuntamento 2023 che l'APEC sta predisponendo per i propri soci.. Visiteremo una delle città più belle del mondo accompagnati da una guida specializzata. La visita nella città lagunare si svolgerà dal 17 al 19 aprile. Sono previsti itinerari mirati e visite museali molto interessanti, il tutto facendo uso di un battello privato che ci consentirà di conoscere la città lagunare come mai abbiamo avuto modo di vedere.
LA PASSEGGIATA AL FORO ITALICO (20 novembre)
quanti ricordi, quante emozioni!


OLTRE OGNI OSTACOLO
NUOVA PUBBLICAZIONE ONLINE REALIZZATA DALL'APEC
PER I PROGETTI SPECIALI DELLE ASSOCIAZIONI BENEMERITE
La nostra associazione ha realizzato una pubblicazione online curata da Augusto Rosati che racconta il mondo paralimpico,con approfondimenti sulla parte storica de movimento paralimpico e con uno spazio dedicato alla prima edizione dei Giochi Paralimpici, svoltisi a Roma nel 1960. Un testo coordinato, frutto di un riadattamento di documenti, articoli e testimonianze prodotti negli ultimi sessantanni sul tema dello sport come elemento primario di inclusione sociale per i disabili. Chi vuole può leggere il PDF sfogliabile della rivista, cliccando qui.
IL TORNEO AUTUNNALE DI BURRACO 2022
posizionare il puntatore del mouse sulla foto e comparirà in basso il segno quadrato, cliccando sul quale la foto comparirà ingrandiata
Si è concluso il 24 novembre al Circolo Sottufficiali della Marina Militare in viale Tor di Quinto, il Torneo Autunnale di Burraco a coppie fisse 2022, che si è sviluppato in quattro giornate. Hanno partecipato in tutto ventiquattro soci. Nella galleria fotografica a fianco (che ripropone la premiazione delle coppie prime tre classificate) si riporta la foto del documento originale stilato dai giudici. Leggendo questi a prima vista aridi numeri, certamente i soci esperti di questo gioco potranno comprendere meglio l’andamento del Torneo, che comunque – a conclusione delle quattro giornate - ha visto trionfare la coppia Damia-Nencioni che ha totalizzato 142 punti, a sole due lunghezze di vantaggio dai secondi classificati la coppia Gatti – Tarini (140 punti). Mentre al terzo posto, con 138 punti, si è classificata terza la coppia Fabris Guerra – Masotti, con punti 138.
PROMEMORIA PER I SOCI
UFFICIO SEGRETERIA
il lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00).
CAF A.C.A.I. di FONTE NUOVA E' IL NUOVO SERVIZIO DI ASSISTENZA AMMINISTRATIVA AI SOCI APEC
Il nuovo organismo che sostituisce il precedente F.N.A. è il CAF A.C.A.I di Fonte Nuova, e anch’esso garantirà la presenza settimanale di un suo rappresentante. Sarà lo stesso responsabile di questa struttura, il Dr. Pierfrancesco Del Gracco che su appuntamento assisterà i nostri soci nella consueta giornata di mercoledì, con orario dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso il nostro ufficio di Segreteria. Per tutte le informazioni, cliccare qui.
AVVISO IMPORTANTE PER I SOCI PERCETTORI DELLA PENSIONE DEL FONDO CONI
E' stata inviata una comunicazione mail ove viene riportato il riepilogo della situazione riguardo ai ricorsi presentati alla Agenzia delle Entrate da alcuni percettori di pensione del Fondo CONI al fine di ottenere il rimborso della maggiore tassazione operata sul fondo medesimo. Per leggere detta comunicazione, cliccare qui.
DICHIARAZIONE DEI REDDITI: IL CUD 2022 PENSIONE INTEGRATIVA FONDO CONI
Molti soci ci hanno chiesto i motivi per i quali è molto complicato accedere al portale delle Risorse Umane di Sport e Salute allo scopo di poter stampare il CUD relativo al Fondo CONI del 2022 La società Sport e Salute ha ricordato che la normativa vigente obbliga gli utenti a cambiare sername e password ogni tre mesi, per cui se un socio non lo utilizza per più di questo periodo, dovrà richiedere obbligatoriamente assistenza all'Ufficio Trattamento Economico al numero 06-32723272 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10:30 alle ore 12:30 per avere nuova password. (per visionare la circolare a suo tempo inviata da Sport e Salute, cliccare qui).
CONVENZIONE CON L'ASS. CULTURALE RETE TURISMO ROMA - VISITE GUIDATE
Allo scopo di aumentare l'offerta delle iniziative culturali, APEC ha recentemente firmato una convenzione con l'Associazione Culturale sopraindicata che ogni mese ci comunica le iniziative culturali programmate a Roma e Provincia. I soci APEC possono inserirsi nei gruppi già formati pagando un biglietto scontato di 8 euro a persona, oltre all'eventuale biglietto di ingresso. Ogni mese le iniziative previste sono visibili nel nostro sito www.pensionaticoni.eu. Gli interessati dovranno telefonare, con almeno due-tre giorni di anticipo, direttamente al Presidente di Rete Turismo Roma Dr. Francesco Cecilia al numero 339 - 2351237 allo scopo di essere inseriti nel gruppo organizzato.
CONVENZIONE CON IL CODACONS PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
E’ stato raggiunto un accordo con il Codacons, l’Associazione che da anni si occupa della tutela dei consumatori. In base all’accordo, i soci APEC hanno diritto ad un notevole sconto sul tesseramento. Potranno iscriversi pagando 8 euro anziché 50 euro.
Come noto, il Codacons ha come punto di forza la tutela legale dei consumatori oltre ad annoverare numerose convenzioni come quella, ad esempio, delle Farmacie Mazzini che fanno parte del circuito Pharma Experience. Le farmacie concedono sconti ai soci in tutte le loro sedi in Roma (le principali sono a Piazza Mazzini, Piazza San Giovanni di Dio, via Baldo degli Ubaldi, Piazza Euclide, via Bevagna). Per conoscere tutti i servizi offerti dal Codacons visitare il sito www.codacons.it Per iscriversi è necessario contattare la segreteria APEC.
PAGAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE 2023 (per chi non ha la trattenuta nel Fondo CONI)
Si ricorda ai soci che sta per scadere il termine per rinnovare il tesseramento annuale APEC. Il tesseramento si intende per anno solare e quindi è valido fino al 31 dicembre di ogni anno. Anche per il 2023 l’importo resterà invariato: Soci Effettivi (dipendenti e pensionati CONI) Euro 24, Soci Aggregati Euro 30.
Pagamento diretto in segreteria APEC oppure tramite bonifico bancario all’IBAN IT 36S0569603215000005808X81 della Banca Popolare di Sondrio.
Per chi volesse utilizzare l’ufficio postale il numero di conto corrente postale è 87575759 intestato APEC Associazione Pensionati CONI.
NUOVISSIMA CONVENZIONE CON LA BIOS - SCONTO 25%
È stata firmata una convenzione sanitaria con la BIOS situata in via Chelini 39 ai Parioli. La Società assicura ai clienti visite mediche specialistiche, analisi del sangue con prelievo anche a domicilio ed una vastissima diagnostica strumentale. Per accedere è possibile usufruire di alcuni parcheggi convenzionati. Centralino 06-809641. I soci APEC nel prenotare dovranno comunicare di essere soci APEC - Pensionati CONI ed otterranno uno sconto del 25% sul prezzo della prestazione.
INIZIATIVE CHE QUALIFICANO L'APEC
ACCORDO APEC - USI UNIONE SANITARIA INTERNAZIONALE
L’APEC ha la possibilità di concedere ai propri soci, sia effettivi che aggregati, la USI Card che permette di usufruire di tutte le prestazioni sanitarie dell’USI con una scontistica varia che arriva fino al 50 % dei prezzi di listino. L’USI dispone di venti centri in tutta Roma, oltre ad altri due al Lido di Ostia ed alla Clinica Marco Polo. Oltre a tutte le visite specialistiche, è possibile utilizzare i suoi reparti di radiologia, analisi cliniche, ecografia, risonanza magnetica, TAC, fisioterapia e riabilitazione. Le sedi USI sono aperte anche la domenica. Per maggiori informazioni visitare il sito www.usi.it Ogni nostro socio regolarmente tesserato nel 2022, può compilare l’apposito modulo nei nostri uffici, inserendo anche il nome di eventuali familiari interessati alla USI Card. I familiari inseriti nel modulo non hanno l’obbligo di tesseramento APEC. I Centri Medici USI sono accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale. Le iscrizioni alla USI Card scadranno il 9 novembre 2022 alle ore 12.00 Gli interessati dovranno presentarsi presso la sede APEC del CONI - Foro Italico il lunedì o il mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 per riempire il modulo di iscrizione e pagare alla sig.a Patrizia Castellano la somma di euro 40.00 a persona in contanti, come espressamente richiesto dalla stessa Direzione USI. Si precisa che il costo intero della USI Card senza la nostra convenzione sarebbe di € 180,00.Il costo di € 40,00 deve intendersi per persona per l’anno 2023, ma è importante sottolineare che chi si tessera entro il 9 novembre potrà usufruire delle prestazioni USI immediatamente, senza pagare alcun supplemento per i giorni restanti dell’anno in corso.

CORSI ON LINE UNI OSTIA IN CONVENZIONE PER I SOCI APEC
Con soli € 30,00 all'anno per corso, è data la possibilità ai Soci APEC, effettivi, aggregati e familiari di poter partecipare via WEB corsi di lingue straniere, di storia, di tecniche di rilassamento ed antistress, di scienze, di storia della radio e della televisione in Italia, di comunicazione, di disegno e pittura, di ecologia, e di commento al Vangelo. Con questa iniziativa si aprono ulteriori nuove proposte di cultura, di svago e di aggregazione per i nostri iscritti.
Nell’ambito del rapporto di collaborazione sottoscritto con APEC, UNI OSTIA ammette i Soci Apec e loro familiari, alla partecipazione dei Corsi Online del Piano degli Studi 2022-2023 al costo convenzionato, pari a € 30,00 annuale per Corso (secondo le disposizioni ed il calendario che potete leggere cliccando qui), senza alcun obbligo di iscrizione a detta associazione. Tra l’altro gli iscritti APEC ai Corsi potranno partecipare alle iniziative culturali esterne Uni Ostia alle stesse condizioni del Socio Uni Ostia. Ricordiamo che questa Associazione è classificata come Università di Promozione Sociale e Culturale, è un Ente del Terzo Settore, e tra i suoi molteplici fini costitutivi, persegue in primis la promozione dell’educazione permanente degli adulti, in particolare quelli della fascia della terza e quarta età, nell’ottica dell’invecchiamento attivo dell’individuo. Per saperne di più su Uni Ostia visitare il sito https://www.uniostia.it


EROGAZIONE DI SUSSIDI SANITARI
Ulteriore opportunità per i nostri Soci grazie aMutua Nazionale
E' stata sottoscritta una ulteriore importante convenzione in materia sanitaria: si tratta di un nuovo sussidio con MUTUA NAZIONALE, Società di Mutuo Soccorso, che può essere sottoscritta da chi non ha compiuto ancora 68 anni. Un sussidio davvero vantaggioso per costi e massimali, e che non presenta limiti massimali di età. Ovviamente restano attivi gli altri due sussidi in essere con MBA (cioè SALUS per gli under 66 anni e SENIS per gli over 66 anni). Unico il principio di base delle tre offerte, vale a dire che se uno vuole, sono coperture assicurative che lo accompagneranno per tutta la vita (per visitare la pagina delle convenzioni cliccare qui, mentre per scaricare la nuova convenzione cliccare qui).
ASSOCIAZIONE CULTURALE RETE TURISMO ROMA
Importante convenzione per le visite guidate
Allo scopo di aumentare l'offerta delle iniziative culturali, APEC ha recentemente firmato una convenzione con l'Associazione Culturale sopraindicata che ogni mese ci comunica le iniziative culturali programmate a Roma e Provincia. I soci APEC possono inserirsi nei gruppi già formati pagando un biglietto scontato di 8 euro a persona, oltre all'eventuale biglietto di ingresso. Ogni mese le iniziative previste sono visibili nel nostro sito www.pensionaticoni.eu. Gli interessati dovranno telefonare, con almeno due-tre giorni di anticipo, direttamente al Presidente di Rete Turismo Roma Dr. Francesco Cecilia al numero 339 - 2351237 allo scopo di essere inseriti nel gruppo organizzato.

ATTIVITA' APEC CON SPORT E SALUTE
Anche l’APEC, come Associazione Benemerita del CONI, è protagonista nel contesto dei progetti dedicati alla diffusione dell’attività fisica e alla promozione sui corretti stili di vita, promossi da Sport e Salute. Si tratta di iniziative finalizzate a coinvolgere una vasta platea di utenti, dagli over65 ai giovanissimi, dalle persone disabili alle categorie fragili, non trascurando l’utenza indiretta, rappresentata dalle famiglie e dalla cittadinanza delle singole località raggiunte sul territorio nazionale.
In questo contesto la nostra Associazione, che si occupa in particolare degli aspetti storico/culturali, ha prodotto un volume, dedicato allo Sport Italiano focalizzato più specificatamente agli anni ’60 e alle Olimpiadi di Roma; due webinar, semplici ma di livello elevato, che evidenziano perché la pratica dell’attività motoria è indispensabile per gli adulti, specie di età avanzata; una pubblicazione storico-sociale sulla disabilità nello sport, oltre ad altri interessanti interventi. Quale consulenza per la parte scientifica, l’APEC si avvale di UNI OSTIA, università della Terza Età con la quale ha stipulato una interessante convenzione. Per vedere i replay dei due webinar prima citati (…sono interessanti e ve lo consigliamo vivamente) cliccare qui sott:

potete inoltre leggere su questo sito:
IMPORTANTE NEW-ENTRY
BURRACO TORNEO D'AUTUNNO
SUSSIDI SANITARI UNDER 68
VISITA AD ORVIETO




ACCORDO CON LE CLINICHE PAIDEIA E MATER DEI: abbiamo recentemente firmato una importante convenzione con le Cliniche Paideia e Mater Dei di Roma.. Per saperne di più chiamare cliccare qui.
Giovedì 27 ottobre è iniziato il tradizionale Torneo di Burraco d'Autunno, a coppie fisse, articolato su quattro giornate, che si concluderà giovedì 1 dicembre. Luogo di gara , il Circolo Sottufficiali della Marina Militare in viale Tor di Quinto 111. Per iscriversi si ha tempo fino al 17 ottobre. Per saperne di più cliccare qui.
E' una ulteriore importante convenzione in materia sanitaria stipulata con MUTUA NAZIONALE, Società di Mutuo Soccorso, che si rivolge ad una importante fascia d'età, gli over 68, che, se si vuole, durerà tutta la vita! Cliccare qui.
L'11 novembre si è svolta l'ultima uscita "fuori Roma" dell'Associazione: Orvieto, ittà con un patrimonio storico ed artistico, per certi aspetti, unico in Umbria nel suo genere. E' una vera e propria città “museo” con quasi tremila anni di storia, che sa conquistare ed affascinare i visiatori. Soci AEC compresi
ISCHIA E PROCIDA
NIPOTI CAMPIONI
VACANZE ESTIVE NEL CILENTO
VISITA AL COLOSSEO
LE NOSTRE CONVENZIONI
assistenza sanitaria

ISTITUTO DI MEDICINA DELLO SPORT
Largo Piero Gabrielli, 1 - 00197 Roma
06.32729300
WhatsApp 337.1675573

assistenza sanitaria
Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46
Casa di Cura Mater Dei - Via Antonio Bertoloni 34
Per i contenuti della convenzione APEC cliccare qui

assistenza fiscale e patronato
CAF A.C.A.I di Fonte Nuova.
c/o Segreteria APEC il mercoledì mattina
06-32723228 06-32723229
dalle ore 10.00 alle 12.00

assistenza sanitaria integrativa
MBA e MUTUA NAZIONALE
referente Dr. Roberto Calamia
contattare Segreteria APEC
per saperne di più sulle due convenzioni, clicca qui

...e tante altre convenzioni

Sono attive, o in via di attivazione convenzioni
per prestazioni di servizi e consulenze,
per Teatri e per iniziative Culturali e di Spettacolo,
per la ristorazione, Istituti Bancari, etc.


LE ENEWS DELL'APEC
Con periodicità anche molto ravvicinata, tutti i soci che hanno comunicato il loro indirizzo mail alla Segreteria, ricevono comunicazioni aggiornate riguardo l'attività contingente dell'Associazione. Con questo spazio WEB riportiamo le ENews inviate in questo corrente 2021. compresa l'ultima in ordine di tempo, in modo tale che chiunque vuole essere aggiornato in tempo reale, può venirne a conoscenza utilizzando questo link (cliccare qui).
GLI ELEMENTI FONDANTI DELL'APEC
IL LAVORO VOLONTARIO E GRATUITO
L'Associazione si poggia solo ed esclusivamente sul lavoro volontario e gratuito di un gruppo di soci di "buona volontà", che dedicano gran parte del loro tempo per dare attuazione concreta alle tante competenze statutarie dell'APEC: il che significa garantire il pieno funzionamento della struttura e quindi fornire quanti più servizi possibile agli associati. Questo aspetto che caratterizza la vita della nostra Associazione è da plaudire e da apprezzare: ma non è da considerare "straordinario" poiché chiunque abbia operato o opera nel mondo dello sport ha nel proprio DNA la predisposizione al volontariato e ben sappiamo come il volontariato nello sport abbia da sempre costituito, e costituisce ancora oggi, la spina dorsale della quasi totalità della pratica sportiva in Italia.
LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DELLO SPORT
APEC, Associazione Nazionale Pensionati C.O.N.I., costituita il 16 maggio 1974, è fondata con l’obiettivo primario di tenere uniti tutti coloro che, nella loro qualità di operatori professionali, hanno vissuto o vivono in comunità di intenti e di operosità la vita e le vicende del mondo dello sport italiano. La sua mission è quella di promuovere, diffondere e sostenere l'affermazione dei reali valori dello Sport e l'ideale Olimpico, attivando ogni azione finalizzata al recupero ed alla conservazione della memoria dello sport, in particolare del nostro Paese, esaltando in tal modo i vincoli sociali della solidarietà e del volontariato sportivo.
LA NOSTRA SEDE E' QUI